‘Patriots for Europe’ (PfE)

I Patrioti per l’Europa‘ (PfE) è un gruppo politico di destra, euroscettico e sovranista, costituito al Parlamento europeo. La sua formazione è avvenuta in due fasi: come alleanza il 30 giugno 2024 e formalmente come gruppo l’8 luglio 2024, a seguito delle elezioni europee del 2024. L’iniziativa è stata promossa da figure di spicco come il premier ungherese Viktor Orbán (Fidesz), l’ex premier ceco Andrej Babiš (ANO 2011) e l’ex ministro dell’interno austriaco Herbert Kickl (Freedom Party of Austria, FPÖ). Questa alleanza riflette un consolidamento delle forze euroscettiche, capitalizzando sui risultati delle elezioni del 2024, che hanno visto un aumento dei seggi per i partiti di destra (circa il 25% del totale, secondo i dati del Parlamento europeo).

Il gruppo si è espanso rapidamente, includendo partiti da 13 stati membri, raggiungendo 84-86 membri (MEP).

La loro agenda, basata sul manifesto ‘A Patriotic Manifesto for a European Future’, e’ indirizzata a:

  • Ridurre il controllo centrale dell’UE, favorendo la sovranità nazionale.
  • Contrastare l’immigrazione illegale con misure più effettive.
  • Proteggere l’identità culturale europea, enfatizzando valori cristiani e tradizioni locali.
  • Rivedere il Green Deal, considerato economicamente dannoso e non pienamente rispettoso dell’ambiente.
  • Promuovere la protezione delle industrie locali, come la pesca e l’agricoltura, contro la globalizzazione.
  • Promozione della pace e del dialogo: hanno espresso impegno per la pace, in particolare riguardo al conflitto in Ucraina, sebbene ci siano differenze interne, con alcune delegazioni (come quella ungherese) contrarie agli aiuti militari a Kiev.
  • Promozione della libertà d’espressione, percepita come minacciata da pressioni ideologiche .

Ulteriori critiche all’UE includono la corruzione, l’anacronismo e una burocrazia eccessiva, definite una ‘gabbia’ che drena le finanze. Si oppongono alle politiche migratorie incontrollate e alle politiche ambientali, considerate suicide, con l’obiettivo di rompere il duopolio PPE-S&D e reclamare sovranità a Bruxelles. Hanno adottato lo slogan “Make Europe Great Again”, ispirato a Trump, e si associano al movimento l’Alternative für Deutschland (AfD), secondo in Germania nei sondaggi per le elezioni del 23 febbraio 2025.

Composizione e Leadership:

PfE comprende 86 MEP da 13 stati membri, con una composizione dettagliata nella tabella seguente:

StatoPartito NazionaleMEPGruppo Precedente
AustriaFreedom Party of Austria (FPÖ)6Identity and Democracy
BelgioFlemish Interest (Vlaams Belang)3Identity and Democracy
Repubblica CecaANO 2011 (ANO)7Renew Europe
Repubblica CecaPřísaha, Motoristé2N/A
DanimarcaDanish People’s Party (DF)1Identity and Democracy
FranciaNational Rally (RN)29Identity and Democracy
GreciaVoice of Reason (ΦΛ)1N/A
UngheriaFidesz, KDNP11Non-Inscrits, PPE
ItaliaLeague (Lega)8Identity and Democracy
LettoniaLatvia First (LPV)1N/A
Paesi BassiParty for Freedom (PVV)6Identity and Democracy
PoloniaNational Movement (RN)2Non-Inscrits
PortogalloEnough! (Chega)2N/A
SpagnaVox6European Conservatives and Reformists

Il gruppo è guidato da Jordan Bardella (RN, Francia), eletto presidente l’8 luglio 2024, con Kinga Gál (Fidesz, Ungheria) come primo vicepresidente. Altri vicepresidenti includono Roberto Vannacci (Lega, Italia), Klára Dostálová (ANO, Repubblica Ceca), e altri, riflettendo una leadership diversificata.

Share your love
Sal
Sal
Articles: 83

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *