This is a bilingual website

Perché l’Italia non deve ratificare la riforma del MES
La riforma del MES è pericolosa: toglie sovranità, impone condizioni dure e favorisce altri Paesi a spese dell’Italia. Ratificarla sarebbe un errore.
La riforma del MES è pericolosa: toglie sovranità, impone condizioni dure e favorisce altri Paesi a spese dell’Italia. Ratificarla sarebbe un errore.
‘I Patrioti per l’Europa‘ (PfE) è un gruppo politico di destra, euroscettico e sovranista, costituito al Parlamento europeo. La sua formazione è avvenuta in due…
Questo articolo critica il nuovo bilancio UE, visto dai Patriots for Europe come centralizzazione e perdita di democrazia. Denuncia l’allocazione opaca dei fondi, i tagli del 20% alla PAC, i finanziamenti a ONG e il Green Deal, e i "piani unici" come ricatto politico. Propone un’Europa al servizio dei popoli e non dell’élite tecnocratica.
La BCE può abbassare gli spread, ma non alzarli senza crisi reale. L’Italia, vulnerabile nel 2011 (spread a 500), grazie a surplus commerciale e solidità economica nel 2025 (spread sotto 100), limita l’influenza della BCE.
Buzz Patterson, nato Robert “Buzz” Patterson il 5 ottobre 1955 a Chapel Hill, Carolina del Nord, è un tenente colonnello in pensione dell’Aeronautica degli Stati…
L'articolo di Wide Look, pubblicato il 30 aprile 2025, analizza una serie di scandali che coinvolgono la Commissione Europea sotto la presidenza di Ursula von der Leyen. Questi episodi sollevano interrogativi sulla trasparenza, l'uso dei fondi pubblici e l'integrità delle istituzioni europee.